Don Milani diventa cartoon: presentato a Pescara il progetto Rai
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Don Milani diventa cartoon: presentato a Pescara il nuovo progetto Rai

fumetto

Si chiude Cartoons on the Bay 2023: presentato il nuovo cartone animato sulla storia dell’educatore cattolico a 100 anni dalla sua nascita.

Il più importante evento in Italia dedicato all’industria dell’animazione e dei contenuti per bambini e ragazzi chiude la sua edizione 2023, realizzata a Pescara. Cartoons on the Bay – International Festival of Animation, Transmedia and Meta-Arts ha permesso, quest’anno, di presentare numerosi nuovi progetti, tra cui uno speciale dedicato a Don Lorenzo Milani.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

“La favolosa storia di Barbiana”: il cartone animato su Don Milani

prete visto di schiena

Si chiama “La favolosa storia di Barbiana” il nuovo cartone animato prodotto da Larcadarte, con protagonista la vicenda del prete, scrittore ed educatore toscano. Il film d’animazione è firmato da Rosalba Vitellaro, che lo ha scritto insieme ad Alessandra Viola e Sandra Gesualdi, con i disegni di Annalisa Corti.

Realizzato in collaborazione con Lynx, sarà trasmesso sulla Rai a settembre: un’occasione per festeggiare i 100 anni dalla nascita del prete-insegnante, nato il 27 maggio 1923, e per perpetrare il suo messaggio.

“L’obiettivo era raccontare questa sua voglia di fare scuola non attraverso il merito e quindi attraverso il voto. Pensiamo che sia importantissima una storia così in questo momento storico ed è una grande occasione” hanno raccontato all’ANSA le autrici Rosalba Vitellaro e Alessandra Volta.

La scuola di Barbiana

Le due avevano peraltro già realizzato, sempre per la Rai, il documentario “Lettere da Barbiana”, che raccontava la storia, ripresa nel cartone, della piccola scuola messa in piedi da Don Milani proprio nella frazione di Barbiana, Vicchio, nel Mugello, quando venne allontanato da Firenze.

Arrivato nel piccolo centro infatti, il giovane prete si ritrovò in una realtà povera e disagiata e decise di lanciarsi nell’impresa di dare un’istruzione ai bambini del posto, altrimenti costretti a lavorare per aiutare le famiglie. Una scuola a tempo pieno, 12 ore al giorno, senza indottrinamenti religiosi, ma all’insegna dell’inclusività e di un insegnamento personalizzato: tematiche su cui riflettere ancora oggi.

Il cartoon durerà 25 minuti e conterrà tutte citazioni vere di Don Milani, ricostruite grazie alla collaborazione di Sandra Gesualdi, figlia di uno dei bambini alunni del prete: “Non vediamo l’ora di finire e di fare arrivare questa storia ai piccoli. E poi anche di proiettare il cartoon anche a Barbiana”, commentano le autrici.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2023 16:42

Emma Marrone: sui social chiarisce il “gelo sul palco” con De Martino

nl pixel